"IMPARARE E' UN' ESPERIENZA, TUTTO IL RESTO E' IN-FORMAZIONE"
Albert Einstein
E' solo quando tutto quadra che, alla fine, puoi definire un cerchio. Ma affinché tutto quadri è importante non evadere dalle proprie responsabilità, farne tesoro.
La vita ridonda di messaggi, e sono sempre a nostra disposizione, se ce li concediamo e siamo coraggiosi. Se guardiamo e vediamo.
Siamo fatti anche di sensi, e là dove il cervello non arriva è necessario aprire quello spazio che crediamo circoscritto al cranio verso una mente estesa.
Una mente che, attraversando appunto lo spazio dei sensi, oltrepassando il concetto di ragione, percepisce ogni sfumatura dell'esperienza che ha vissuto, o meglio ancora, che sta vivendo, e la trattiene in sé nella misura utile a superarsi. A portarsi ancora oltre. Ad estendersi maggiormente.
La vita è estensione, non sai mai dove può portarsi e portare te. Dunque, la vita è potenzialmente Tutto ciò che e'.
Uno spazio in cui tutto è possibile, l'infinito.
Sei tu a porre confini ed aprire varchi, non Lei.
Chiudere il cerchio e’ uno dei momenti di maggiore autorevolezza per ognuno di noi.
È in quel momento che misuri la tua forza, una completezza che avviene osservando il male, lasciandolo altrove, confinandolo a se stesso per un bene che, anche se inizialmente può sembrarti egoistico, è un bene comune.
Chiudere il cerchio significa dare forma all'energia che ti spinge a renderti cosciente di ciò che fai, o hai fatto, per divenire ciò che sei.
Trasformare l'esperienza, anche la più "rinnegabile", in qualcosa di concretamente utile è il rispetto che dobbiamo alla vita:
- prima di tutto però, a noi stessi!
Consiste nella capacità di iniziare qualcosa e arrivare in ogni caso a definirlo, facendo di tutto per riuscirsi anche quando, tutt'intorno, sembra impedircelo:
- Mi prendo in mano.
Chiudere il cerchio significa, in sintesi, non lasciare in sospeso nulla di ciò che può nuocere alla vita, soprattutto dentro noi stessi, dove il suo nucleo è costantemente acceso.
Perché ciò avvenga bisogna essere sensibile ai riscontri, restare in ascolto dei famosi messaggi che citavo poc'anzi.
E invece spesso tendiamo a fuggire, per paura, assecondando la via apparentemente più semplice, evitando di fare allenamento con le nostre leve relazionali:
- Che paura il giudizio!
Certo, la via maestra è più lunga, ma nel tempo produce e ripaga.
"Nel chiudere il cerchio, puoi abitare ovunque." ... See more